
Se qualcuno pensa che la Filosofia sia una disciplina chiusa in se stessa, un sapere per iniziati o per sognatori di mondi perduti, si sbaglia. Oggi più che mai filosofia è sinonimo di creatività. La filosofia non solo è stato il più antico sapere dell’uomo occidentale, ma è anche quello che nei secoli si è sempre dimostrato il più aperto a cogliere i segni dei tempi, le innovazioni epocali, le discontinuità culturali. Questo valeva per Socrate e Platone nell’Atene classica, questo vale oggi di fronte all’esplosione della civiltà della conoscenza, al trionfo di Internet, di Facebook e della comunicazione multimediale.
Il Centro di Studi Internazionali “Giuseppe Ermini”, in collaborazione con l’Antico Caffè di Italo Pompeo, organizza a Ferentino un punto di incontro e discussione su temi di rilevante interesse pubblico, in cui il dibattito si svolge attorno ai tavoli di un caffé, senza relatore, ma con ospiti "esperti", che introducono un tema e moderano gli interventi. Aperto a tutti coloro che amano confrontarsi liberamente su qualsiasi argomento che incontri vasto interesse e partecipazione.
Il quarto incontro è fissato nell’Antico Caffè di Italo Pompeo (Piazza Matteotti - Ferentino) per il giorno 7 giugno 2009 ore 18,00 sul tema: L’UOMO DI FRONTE ALLA POLITICA
Il tema è impegnativo ed è di urgente importanza: si tratta non solo di considerare la Scienza in sé, ma anche di vederla in relazione alla vita e al comportamento umano.
Amici e simpatizzanti sono invitati a prendere parte all’incontro.
Informazioni di contatto
Centro di Studi Internazionali “Giuseppe Ermini”, Via Caterina Troiani 4, Ferentino
Sito web: www.giuseppe-ermini.com
Antico Caffè di Italo Pompeo, Piazza Matteotti, Ferentino
NB = È stato creato un gruppo su Facebook: Caffè filosofico di Ferentino.
Iscrivetevi e lasciate i vostri messaggi e consigli. Utilizziamo anche le ampie possibilità della rete per comunicare le nostre osservazioni e le nostre riflessioni sui temi del dibattito e per mantenere la community sempre aperta e creativa.