Questo sito utilizza solo cookie tecnici al solo scopo di far funzionare il sito.
Se accetti di visitarlo clicca su chiudi.
Buona giornata.

Gli amici
Bonum est faciendum
et persequendum
Italian English French German Portuguese Russian Spanish

foto61_s_l_ermini_pani.jpgG
ià professore ordinario di Archeologia Medievale all'Università "La Sapienza" di Roma.
Già direttore del Dipartimento di Scienze storiche archeologiche e antropologiche dell'Antichità.
Già direttore della I Scuola di Specializzazione in Archeologia dell'Università "La Sapienza" di Roma.
Già coordinatore dei corsi del Dottorato di ricerca in "Archeologia e antichità post-classiche (secc. III-XI)", con sede amministrativa all'Università "La Sapienza" di Roma e sedi consorziate nelle Università di Bari, Chieti, Roma-"Tor Vergata" e Vercelli.
E' stata responsabile nazionale dal 1988 ad oggi dei seguenti progetti di ricerca con finanziamento ministeriale :
1. "La civitas christiana: urbanistica delle città italiane dalla tarda antichità all'altomedioevo", comprendente le unità locali delle Università di Roma "La Sapienza", di Torino, di Perugia, poi di Trieste e di Udine.
2. "Civitas e territorio: l'uso degli spazi dalla tarda antichità al medioevo" comprendente le Università di Roma "La Sapienza", di Milano-Cattolica del Sacro Cuore, di Padova e della Tuscia (VT).
3. "Fonti archeologiche e iconografiche per la storia degli insediamenti dell'altomedioevo" con cofinanziamento MURST 1999 e comprendente le unità locali delle Università "La Sapienza" di Roma, di Roma TRE, di Chieti, di Vercelli, di Milano-Università Cattolica del Sacro Cuore, della Tuscia (VT) e di Cagliari.
4. " Interazioni culturali tra mondo mediterraneo ed Europa occidentale negli insediamenti italiani tra tardo antico e medioevo" con cofinanziamento MIUR 2001 e comprendente le unità locali delle Università "La Sapienza" di Roma, di Roma TRE, di Chieti, di Vercelli, di Milano-Università Cattolica del Sacro Cuore, di Salerno,della Tuscia (VT) e di Cagliari.
Dirige il progetto internazionale "Leopoli-Cencelle, una città di fondazione papale".
Ha diretto e dirige scavi archeologici, sia per concessione del Ministero dei BB. AA. CC. sia per incarico delle relative Soprintendenze ai Beni Archeologici a:
Roma, complesso di S. Sabina; Isola Sacra (Fiumicino, RM), complesso di S. Ippolito;
Cagliari, complesso di S. Saturno e cittadella giudicale di S. Igia;
Cornus (Cuglieri, OR), complesso episcopale;S. Antioco (CA), catacomba omonima;
Castro (Oschiri, SS), insediamento fortificato romano-bizantino;
Porto Torres (SS), complesso di S. Gavino;Sardara (CA), castello di Monreale;
Spoleto (PG), complesso di S. Pietro;
Assisi (PG), chiesa di S. Maria degli Angeli e convento di S. Damiano;
Cimitile (Nola), complesso di S. Felice;Rovere (Roccadimezzo, AQ), castello;
Pettoranello di Molise (IS), area funeraria altomedievale e complesso di S. Angelo;
Filignano (IS), castello;Monteroduni (IS), villa romana e complesso religioso altomedievale;
Leopoli-Cencelle (Tarquinia, VT), città di fondazione altomedievale (in collaborazione con l'Università "G.d'Annunzio" di Chieti el'Ecole Française de Rome);
S. Savino (Tarquinia, VT), chiesa rupestre altomedievale.
In Giordania , su richiesta delDepartement of Archeology, la cittàdi Umm elSurab.
Tutte le campagne di scavo hanno anche finalità didattiche per la preparazione tecnico-scientifica sia degli allievi del Corso di laurea che della Scuola di Specializzazione e del Dottorato di ricerca. Alle attività di ricerca e di scavo collaborano specializzati e dottori di ricerca con compiti di responsabilità e di affiancamento nella direzione delle operazioni di cantiere.
Membro dell'Istituto di Studi Romani;
Membro del progetto di ricerca internazionale su "I santuari in Italia", promosso dall'Ecole Française de Rome.
Membro del Comitato di Presidenza Internazionale dei "Seminari di Archeologia Cristiana: cultura della tarda antichità e dell'altomedioevo".
Membro del Comitato Internazionale per l'organizzazione dei Congressi Internazionali di Archeologia Cristiana.
Membro del Comitato scientifico del Centro di Studi Micaelici e Garganici. Dipartimento di studi classici e cristiani (Università degli Studi di Bari).
Membro della Commissione del Ministero dei BB. AA. CC. (presidente, Dott. Mario Serio) per il Museo del Ducato di Spoleto.
Membro della Commissione scientifica presso il Comune di Foligno per la Ricostruzione a seguito del terremoto del 1997.
Commissario per il concorso per Archeologi Medievisti - VIII livello - presso il Ministero dei BB. AA. CC.
Membro del Gruppo di lavoro interministeriale (MIUR e Min.BB.AA.CC.) per l'elaborazione del nuovo Statuto delle Scuole di Specializzazione per i Beni Culturali.
Presidente della Pontificia Accademia Romana di Archeologia
Presidente dell'Unione Internazionale degli Istituti di Archeologia e Storia dell'Arte;
Vice Presidente del Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo;
Presidente della Società Romana di Storia Patria;
Presidente del Centro di studi storici di Narni;
Socio ordinario della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria;
Socio della Società Storica Pisana;
Vice Presidente del Centro di Studi Internazionali "Giuseppe Ermini" di Ferentino.
Direttore responsabile della rivista Spoletium;
Direttore responsabile della rivista Archivio della Società Romana di Storia Patria.
E' autrice di oltre 200 pubblicazioni scientifiche che interessano un arco cronologico dalla tarda antichità al medioevo.

ELENCO DELLE PUBLICAZIONI

1.Note su alcuni cubicoli dell'antico cimitero cristiano di Bonaria in Cagliari, in Studi Sardi, XX, 1966 (1967), pp. 3-17.
2.L'ipogeo detto dei Flavi in Domitilla, I, Osservazioni sulla sua origine e sul carattere della decorazione, in Rivista di Archeologia Cristiana, XLV, 1969, pp. 119-173.
3. Iscrizioni inedite di S.Saturno a Cagliari, in Rivista di Storia della Chiesa in Italia, XXIII, 1969, pp. 1-20.
4. Due patere in argento inedite del Museo Archeologico di Cagliari, in Studi Sardi, XXI, 1968 (1970), pp. 3-11.
5.L'ipogeo dei Flavi in Domitilla, II, Gliambienti esterni, in Rivista di Archeologia Cristiana, XLVIII, 1972, pp. 235-269.
6.Contributo alla storia delle diocesi di Amiternum, Furcona e Valva nell'altomedioevo, in Rendiconti della Pontificia Accademia Romana di Archeologia, XLIV, 1972, pp.257-274.
7.Il sarcofago di S. Maria di Siponto, in Vetera Christianorum, 11, 2, 1974, pp. 359-377.
8.La diocesi di Roma = Corpus della scultura altomedievale, VII, 1, Spoleto 1974.
9.La diocesi di Roma = Corpus della scultura altomedievale, VII, 2, Spoleto 1974.
10.Note sulla decorazione dei cibori a Roma nell'alto medioevo, in Bollettino d'Arte, s.V, LIX, 1974, pp. 115-126.
11.Frammenti di sarcofagi inediti a Roma, in Rivista di Archeologia Cristiana, LI, 1975, pp. 125-134.
12.Il santuario del martire Vittorino in Amiternum e la sua catacomba, L'Aquila 1975.
13.Per la storia dell'Isola Sacra. Mostra dei rinvenimenti. Catalogo: schede nn. 89-129, Roma 1975.
14.Il complesso di S.Ippolito all'Isola Sacra, in Bollettino d'Arte,LX, 1975, pp. 192-195 (in collaborazione con R. Giordani).
15.Lucerne ed incensieri di bronzo del Museo Archeologico di Cagliari, in Bollettino d'Arte, LXI, 1976, pp. 68-72.
16.Echi e tradizioni diverse nella scultura altomedievale in Abruzzo, Atti del settimo convegno nazionale della cultura abruzzese, XIV, 1976, pp. 41-60.
17.Il ciborio della basilica di S.Ippolito all'Isola Sacra, in Roma e l'età carolingia. Atti delle giornate di studio (3- 8 maggio 1976), a cura dell'Istituto di Storia dell'Arte dell'Università di Roma, Roma 1976, pp. 347-364.
18.Cimetières inconnus d'Italie, in Les dossiers de l'Archéologie, XIX, nov.-dic. 1976, pp. 78-81.
19.Rilievi altomedievali del Museo diocesano di Trani, in Vetera Christianorum, 14, 1977, pp. 139-152.
20.Note di topografia religiosa della Ciociaria in età paleocristiana e altomedievale: una messa a punto, in Atti del convegno su " Il paleocristiano in Ciociaria", Fiuggi 1978, pp. 78-94.
21.Una mensa paleocristiana con bordo istoriato, in Rivista dell'Istituto di Archeologia e Storia dell'Arte, s. III, 1, 1978, pp. 89-117.
22.Il culto di S. Giovenale nell'Italia centrale: le testimonianze monumentali, in Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria, LXXV, 1978, pp. 1-29.
23.Cimitile: la fase medievale, inAggiornamento dell'opera diE.Bertaux, L'art dans l'Italie Meridionale, Roma 1978, pp. 177-182.
24.Les mosaiques campaniennes antérieurs à Justinien, in Aggiornamento dell'opera di E. Bertaux, L'art dans l'Italie Meridionale, Roma 1978, pp. 195-214.
25.Decorazione architettonica e suppellettile liturgica in Abruzzo nell'alto medioevo, in L'architettura in Abruzzo e nel Molise dall'antichità alla fine del secolo XVIII, Atti del XIX Congresso di Storia dell'Architettura ( L'Aquila 1975), L'Aquila 1978, pp. 67-76.
26.Il territorio portuense dopo il quarto secolo alla luce degli scavi all'Isola Sacra, in Archeologia Laziale, II = Quaderni del Centro di studio per l'archeologia etrusco-italica, 3, 1979, pp. 243-249.
27.Il santuario di S.Vittorino in Amiternum: note sulla sua origine, in Rivista di Archeologia, II, 1979, pp. 95-105.
28.Il complesso archeologico di Cornus in Sardegna, in Mondo Archeologico, nov. 1979, pp. 24-28.
29.Museo Archeologico Nazionale di Cagliari. Catalogo dei materiali paleocristiani e altomedievali, Roma 1980.
30.Ferentino. Note di topografia religiosa in età paleocristiana e altomedievale, in Storia della città, 15/16, 1980, pp. 67-70.
31.Possessi farfensi nel territorio di Amiterno. Note di archeologia altomedievale, in Archivio della Società Romana di Storia Patria, 103, 1980, pp. 41-52.
32.Antichità cristiana e altomedioevo in Sardegna attraverso le più recenti scoperte archeologiche, in La cultura in Italia tra tardo antico e altomedioevo, Roma 1981, pp. 903-911.
33.Le memorie archeologiche e il culto di S. Giovenale, in Atti del convegno "Il paleocristiano nella Tuscia" (Viterbo 1979), Viterbo 1981, pp. 77-99.
34.Subiaco all'epoca di S. Benedetto, in Benedectina, XXVIII, 1981,pp. 69-8.
35.Testimonianze archeologiche di monasteri a Roma nell'alto medioevo, in Archivio della Società Romana di Storia Patria, 104, 1981, pp. 25-45.
36.Cornus (Oristano).Indagini nell'area paleocristiana. Relazionepreliminare della campagna 1978 (con appendice di A. M. Giuntella), in Notizie degli scavi di Antichità, XXXV, 1981 (Roma 1982), pp. 542-575.
37.Problemi e prospettive dell'archeologia cristiana in Sardegna, in Atti del V Congresso Nazionale di Archeologia Cristiana (Torino 1979), Roma 1982, pp. 611-620.
38.Recenti contributi dell'archeologia per la Sardegna paleocristiana e altomedievale, in Rendiconti della Pontificia accademia Romana di Archeologia, LII-LIV, 1980-1982, pp. 221-245.
39.Recenti ritrovamenti archeologici a S.Sabina, inStudi Romani, XXXI, 1, 1983, pp.49-53.
40.Gli insediamenti monastici nel Ducato fino al secolo IX, in Il Ducato di Spoleto, Atti del IX Congresso internazionale di studi sull'alto medioevo ( Spoleto 1982), Spoleto 1983, pp. 541-577.
41."Ecclesia cathedralis" e "civitas" nel Picenum altomedievale, in Istituzioni e Società nell'altomedioevo marchigiano =Atti e memorie, 86, 1981, Ancona 1983, pp. 301-331.
42.Testimonianze monumentali di Paolino a Nola, in Atti del convegno "XXXI Cinquantenario della morte di S. Paolino diNola" (Nola 1982), Roma 1983, pp. 161-181.
43.Recenti scoperte nel complesso di S. Sabina sull'Aventino, in Archeologia Laziale, VI = Quaderni del Centro di studio per l'archeologia etrusco-italica, 8, 1984, pp. 294-299.
44.Voce: Narni, in Città da scoprire. Guida ai centri minori, 2, Milano 1984, pp. 270-274.
45.Voce: Amelia, in Città da scoprire. Guida ai centri minori, 2, Milano 1984, pp. 274-275.
46.Ricerche nel complesso di S.Saturno in Sardegna, in Rendiconti della Pontificia Accademia Romana di Archeologia, LV-LVI, 1982-1984, pp. 111-128.
47.Il battistero e la zona episcopale di Pisa nell'alto medioevo (con contributo di D. Stiaffini), Pisa 1985.
48.L'abbazia di Farfa, in AA.VV., La Sabina medievale, Cinisello Balsamo 1985, pp. 34-59.
49.Recenti scoperte in Sardegna, in Atti del VI Congresso Nazionale di Archeologia Cristiana (Pesaro-Ancona 1983), Ancona 1985, pp. 693-701; 703-706.
50.Note sull'architettura monastica del Lazio meridionale nell'alto medioevo, in Antichità paleocristiane e altomedievali del Sorano. Atti del convegno di studio (Sora 1983), Sora 1985, pp. 19-32.
51.Le vicende dell'alto medioevo, in AA.VV., Spoleto. Argomenti di storia urbana, Cinisello Balsamo 1985, pp. 25-42.
52.La Sardegna e l'Africa nel periodo vandalico, in L'Africa Romana, Atti del II Convegno di studio (Sassari 1984), Sassari 1985, pp. 105-122
53.Testimonianze altomedievali in S. Ponziano di Spoleto, in Spoletium, XXVI-XXVII, 29-30, 1985, pp. 3-10.
54.Cultura, materiali e fasi storiche del complesso archeologico di Cornus. Introduzione, in L'archeologia tardo romana e altomedievale nell'Oristanese. Atti del I Convegno di studio (Cuglieri 1984) = Mediterraneo tardoantico e medievale. Scavi e ricerche, 3, Taranto 1985, pp. 69-74.
55.Note sulla topografia del territorio di S. Gilla dal periodo tardo romano al medioevo: problemi archeologici e prospettive di ricerca, in S. Igia capitale giudicale. Atti dell'incontro di studio (Cagliari 1983), Pisa 1986, pp. 203-211.
56.Ricerche di archeologia post-classica nella Sardegna centro-meridionale, in Quaderni della Soprintendenza Archeologica per le province di Cagliari e Oristano, 4, II, 1987, pp. 79-81; 93-95.
57.Voce: Giudizio, iconografia, in Dizionario patristico e di antichità cristiane, II, 1987, coll. 1602-1603.
58.Voce: Italia. Archeologia, in Dizionario patristico e di antichità cristiane, II, 1987, coll. 1862-1877 (in collaborazione con R. Giordani con pagine distinte).
59.Voce: Napoli, in Dizionario patristico e di antichità cristiane, II, 1987,coll.2333-2336.
60.Voce: Quaglie, miracolo delle q., iconografia, in Dizionario patristico e di antichità cristiane, II, 1987,col. 2962.
61.Voce: Siracusa, archeologia, in Dizionario patristicoe di antichità cristiane, II, 1987, coll. 3222-3225 (in collaborazione con R. Giordani).
62.Note sulle recenti indagini nel complesso episcopale di Cornus, in Ampsicora e il suo territorio. Atti del II convegno di studio sull'archeologia romana e altomedievale nell'Oristanese (Cuglieri 1985) = Mediterraneo tardoantico e medievale. Scavi e ricerche, 6, Taranto 1988, pp. 59-63.
63.Le città sarde tra tarda antichità e medioevo: uno studio appena iniziato, in Africa Romana, Atti del V convegno di studio (Sassari 1987) , Sassari 1988, pp. 431-438.
64.La Sardegna nel periodo vandalico, in Storia dei Sardi e della Sardegna, I, Milano 1988, pp. 297-327.
65.La religiosità in Sardegna nell'età tardoromana ealtomedievale,inReligiosità teologia e arte. Atti del convegno di studio (Cagliari 1987), Roma 1989, pp. 91-104.
66.Ancora sull'iscrizione bizantina di Turris Libisonis, in Quaeritur inventus colitur, Miscellanea in onore di p. Umberto M. Fasola = Studi di Antichità Cristiana, XL, Città del Vaticano 1989, pp. 515-527.
67.Il ricordo di S. Cromazio in Sardegna, in Antichità AltoAdriatiche, XXXIV, Udine 1989, pp. 219-231.
68.Complesso episcopale e città nella Sardegna tardoromana e altomedievale, in Il suburbio delle città in Sardegna: persistenze e trasformazioni, Atti del III convegnosull'archeologia tardoromana e medievale in Sardegna (Cuglieri 1986) = Mediterraneo tardoantico e medievale. Scavi e ricerche, 7, Taranto 1989, pp. 60-80 (in collaborazione con A. M. Giuntella con pagine distinte).
69.L'antichità cristiana in Sardegna attraverso le testimonianze archeologiche, in Archeologia paleocristiana e altomedievale in Sardegna: studi e ricerche recenti, Seminario di studi (Cagliari 1987), Cagliari 1989, pp. 13-27.
70.L'età paleocristiana e altomedievale. La produzione artigianale e l'epigrafia , in Il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, Sassari 1989, Antichità cristiane, pp. 247-261; Periodo bizantino e altogiudicale, pp.283-286.
71.Santuario e cittàtra tarda antichità e altomedioevo, in Santi e demoni nell'alto medioevo occidentale. Settimane di studio del C.I.S.A.M., XXXV (Spoleto 1988), Spoleto 1989, pp.837-881.
72.La cattedrale in Italia, in Actes du XIe Congrès internationale d'archéologie chrétienne (Lione etc. 1986), Roma-Città del Vaticano 1989, pp. 5-232 (in collaborazione con P. Testini e G. Cantino Wataghin con pagine distinte ).
73.Un piccolo bronzo da Cornus raffigurante S.Paolo, in Rendiconti della Pontificia Accademia Romana di Archeologia, LXI, 1988-1989, pp. 3-25.
74.Le sepolture in Sardegna dal IV al VII secolo: stato delle conoscenze e prospettive di ricerca, in Le sepolture in Sardegna dal IV al VII secolo. Atti del IV convegno sull'archeologia tardoromana e medievale in Sardegna (Cagliari-Cuglieri 1987) = Mediterraneo tardoantico e medievale. Scavi e ricerche, 8, Oristano 1990.
75.Società e comunità cristiana a Spoleto.Le testimonianze archeologiche ( secoli IV-VI), in Spoletium, XXX-XXXII, 34-35, 1990, pp. 33-37.
76.Note sulla città di Narni nell'altomedioevo, in Atti del convegno di studio "L'Umbria meridionale fra tardo antico e altomedioevo (Acquasparta 1989), Perugia 1991, pp. 139-151.
77.Il territorio di Amiternum nella tarda antichità e nel medioevo, in Pizzoli e il suo territorio. Atti del convegno di studio (Pizzoli 1989 ), L'Aquila 1991.
78.Il cristianesimo in Sardegna attraverso le testimonianze archeologiche, in Sicilia e Italia suburbicaria tra IV e VIII secolo. Atti del convegno di studio (Catania 1989), Catania 1991, pp.81-97.
79.Una testimonianza del culto di s. CostantinoinSardegna,inMemoriam sanctorum venerantes. Miscellanea in onore di mons. Victor Saxer = Studi di Antichità Cristiana, XLVIII, Città del Vaticano 1992, pp. 613-625.
80.Renovatio murorum tra programma urbanistico e restauro conservativo: Roma e il ducato romano, in Committenti e produzione artistico-letteraria nell'alto medioevo occidentale. Settimane di studio del C.I.S.A.M., XXXIX (Spoleto 1991), Spoleto 1992, pp. 485-530.
81.Roma tra la fine del IV e gli inizi del V secolo, in Felix temporis reparatio. Atti del convegno "Milanocapitaledell'imperoromano" (Milano 1990),Milano 1992, pp. 193-202.
82.Contributo alla conoscenza del suburbio cagliaritano "iuxta basilicam sancti martyris Saturnini", in Sardinia antiqua. Studi in onore di P. Meloni, Cagliari 1992, pp. 477-490.
83.Il complesso martiriale di San Saturno, in La "civitas christiana". Urbanistica delle città italiane fra tarda antichitàealtomedioevo.Aspettidiarcheologia urbana, I Seminario di studio (Torino 1991) =Mediterraneo tardoantico e medievale. Quaderni, 1, Torino 1992, pp. 55-81. Ristampato col titolo: Aspetti di archeologia urbana: ricerche nel suburbio orientale di Cagliari, Oristano 1992.
84.Per un museo archeologico del Medioevo a Roma, in Eutopia, I, 1, 1992, pp.55-60.
85.Le fasi altomedievali, in La chiesa dei Santi Giovanni e Reparata in Lucca. Dagli scavi archeologici al restauro, Lucca 1992, pp. 49-77.
86.Due decenni di ricerca archeologica post-classica inSardegna, in Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Cagliari, n.s. XII, 1991 (ma 1993), pp. 133-148.
87.Voce: Cimitile, in Enciclopedia dell'Arte Medievale, IV, Roma 1993, pp. 790-794.
88.Per una carta archeologica dell'Agro Romano in età medievale, in La cartografia dei Beni storici, Archeologici e Paesistici nelle grandi aree urbane dal censimento alla tutela. Atti del convegno (Roma 1990), Roma 1993, pp. 61-63.
89.Recenti indagini nel complesso martiriale di S.Felice a Cimitile, in Rivista di Archeologia Cristiana, XLIX, 1993, pp. 223-228.
90.All'origine degli insediamenti eremitici e monastici sul Monteluco, in Monteluco e i monti sacri. Atti dell'incontro di studio (Spoleto 1993), Spoleto 1994, pp. 149-169.
91.La storia dell'altomedioevo in Sardegna alla luce dell'archeologia, in La storia dell'altomedioevo italiano (VI-X secolo) alla luce dell'archeologia, Atti del Convegno Internazionale (Siena 1992), Firenze 1994, pp. 387-401.
92.Voce: Castra, in Enciclopedia dell'Arte Antica, Secondo Supplemento 1971-1994, Roma 1994, pp. 41-42.
93.Voce: Cornus, in Enciclopedia dell'ArteAntica, Secondo Supplemento 1971-1994, Roma 1994, pp. 307-308.
94.Voce: Città. Secoli 6°-10°. Italia, in Enciclopedia dell'Arte Medievale, V,Roma 1994, pp. 15-20.
95.Le città sarde nell'altomedioevo: una ricerca in atto, in Materiali per una topografia urbana. Status quaestionis e nuove acquisizioni, Atti del V convegno sull'archeologia tardoromana e medievale in Sardegna (Cagliari- Cuglieri 1988) = Mediterraneo tardoantico e medievale. Scavi e ricerche , 10, Oristano 1995, pp. 55-67.
96.Scavo, conservazione, ambiente, in La contaminazione ambientale ed il degrado dei materiali di interesse storico-artistico, Roma 1995, pp.245-251.
97.Forma Urbis e renovatio murorum in età teodericiana, in Teoderico e i Goti tra Oriente e Occidente. Atti del Congresso Internazionale (Ravenna 1992), Ravenna 1995, pp. 171-180, 201-225.
98.Sulci dalla tarda antichità al medioevo: note preliminari di una ricerca, in Carbonia e il suo territorio, Atti del convegno di studio (Carbonia 1993), Oristano 1995, pp. 363-377.
99.Città fortificate e fortificazione delle città italiane fra V e VI secolo, in Omaggio a Paul Albert Février = Rivista diStudi Liguri, LIX-LX, 1993-94 (ma 1996), pp. 193-203.
100.Presentazione. Cenni storici. Linee di ricerca, in Leopoli-Cencelle. Una città di Fondazione papale = TardoAntico e MedioEvo. Studi e strumenti di archeologia, 1, Roma 1996,pp. 7-8.
101.Leopoli-Cencelle: una città di fondazione papale, in Papers of the ‘Medieval Europe Brugge 1997 Conference, vol. 3°, Zellit 1997, pp. 110-118.
102.La ‘città di pietra': forma, spazi, strutture, in Morfologie sociali e culturali fra tarda antichità e alto medioevo, XLV Settimana di studio del C.I.S.A.M. (Spoleto 3-9 aprile 1997), Spoleto 1998, pp. 211-255.
103.Dal sepolcro di San Giovenale alla cattedrale di Narni, in San Giovenale. La cattedrale di Narni nella storia e nell'arte, Atti del convegno di studi (Narni 17-18 ottobre 1996, C. Perissinotto (a cura di), Narni 1998, pp. 85-92.
104.Spazio cristiano e culto dei santi orientali a Roma, in Oriente cristiano e santità. Figure e storie dei santi tra Bisanzio e l'Occidente, Catalogo della mostra (Biblioteca Nazionale Marciana 2 luglio - 14 novembre 1998), S. Gentile (a cura di), Milano 1998, pp. 85-92.
105.Prospettive di ricerca per l'archeologia medievale nel territorio di Latina, in Studi in onore di Arturo Bianchini, Atti del 3° Convegno di studi storici sul territorio della provincia (Terracina 26 novembre 1994), Formia 1998, pp. 141-156.
106.Spazio urbano e organizzazione ecclesiastica nel mediterraneo occidentale, Acta XIII Congressus Internationalis Archaeologiae Cristianae (Split-Porec 25 settembre - 1 ottobre 1994), Città del Vaticano 1998, pp. 21-27.
107.Il recupero dell'altura nell'alto medioevo, in Ideologie epratiche del reimpiego nell'alto medioevo. Settimane di studio del Centro italiano di studi sull'alto medioevo, XLVI (Spoleto 1998), Spoleto 1999, pp. 614-672.
108.Restauro, archeologia e centri storici, in Restauro Architettura e Centri Storici, Atti del convegno di studio (Sassari 1994), Sassari 1999.
109.Roma da Alarico a Teoderico, in W.V.Harris (edited by) The Trasformations of Vrbs Roma in Late Antiquity, Portsmouth 1999, pp. 35-52.
110.Il progetto del bacino archeologico di "Leopoli-Cencelle" (in collaborazione con A.M.Giuntella) = TardoAntico e Medioevo. Studi e strumenti di archeologia, 1, I, Roma 1999, pp. 7-9.
111.Dai complessi martiriali alle <<civitates>>. Formazione e sviluppo dello spazio cristiano, in L. Pani Ermini e P. Siniscalco (a cura di), La comunità cristiana di Roma. La sua vita e la sua cultura dalle origini all'alto medioevo, Città del Vaticano 2000, pp. 397-419.
112.La civitas leoniana , in Les dossiers de l'archéologie, 2000.
113.Voce: Archeologia medievale, in Enciclopedia italiana, supplemento 2000, pp. 83-85.
114.Lo spazio cristiano nella Roma del primo millennio, in L. Pani Ermini (a cura di), Christiana Loca. Lo spazio cristiano nella Roma del primo millennio, Catalogo della mostra (Complesso di S. Michele 5 settembre - 15 novembre 2000), Roma 2000, pp. 15-37.
115.Leopolis-Castrum Centumcellae-Cencelle: trois ans de recherches archéologiques, in Castrum VII ( Roma 1996), Rome-Madrid 2001, pp. 137-145 (in collaborazione con F.Bougard con pagine distinte).
116.Forma Urbis: lo spazio urbano tra VI e IX secolo, inRoma nell'altomedioevo. Settimane di studio del Centro italiano sull'alto medioevo ( Spoleto 27 aprile-1 maggio 2000), Spoleto 2001, pp. 255- 323.
117.Scavi e scoperte di archeologiacristiana in Sardegna dal 1983 al 1993, in Atti del VII Congresso Nazionale di Archeologia Cristiana ( Cassino 1993) , Cassino 2003.
118Il pellegrinaggio dal tempo di Paolino e lo sviluppo del santuario, in Anchora Vitae, Atti del II Convegno Paoliniano nel XVI Centenario del Ritiro di Paolino a Nola (Nola-Cimitile 18-20 maggio 1995), Cimitile 1998, pp. 121-136
119.L'assetto medievale: i segni della memoria, in Corso Vittorio Emanuele II tra urbanistica e archeologia. Storia di uno sventramento, Napoli 1998, pp. 41-49
120.Il cosiddetto corridoio Bizantino nel suo tratto umbro, in E. Menestò (a cura di) Il corridoio Bizantino e la via Amerina in Umbria nell'alto medioevo, Spoleto 1999, pp. 145-158.
121.Edificio di culto e città nell'Umbria altomedievale, in Umbria cristiana. Dalla diffusione del culto al culto dei santi (secc. IV-X), atti del XV Congresso internazionale di studi sull'alto medioevo (Spoleto 23-28 ottobre 2000), Spoleto 2001, pp. 393-424
122.San Gregorio Maggiore di Spoleto, in La basilica di San Gregorio Maggiore a Spoleto, Milano 2002, pp. 35-45,
123.Il colle Guasco nella tarda antichità e nell'alto medioevo, in La cattedrale di S. Ciriaco in Ancona
124.Formazione e sviluppo dello "spazio cristiano" nella città di Roma, in Roma e la Liguria Maritima: secoli IV-X. La capitale cristiana e una regione di confine, Istituto Internazionale di Studi Liguri, Genova-Bodighera 2003
125.Formazione e sviluppo dello "spazio cristiano" nella città di Roma, in L'Urbe da Roma pagana a Roma cristiana, Atti del convegno (Agrigento 23-25 novembre 2002), Palermo 2003, pp. 57-65.
126.La dominazione vandalica, in 387 d.C. Ambrogio e Agostino. Le sorgenti dell'Europa, Catalogo della mostra (Milano, Museo diocesano, Chiostri di Sant'Eustorgio 8 dicembre 2003 - 2 maggio 2004), Milano 2003, pp. 79-81.
127.Fonti archeologiche per la storia della città nell'altomedioevo, in Fonti archeologiche e iconografiche per la storia e la cultura degli insediamenti nell'altomedioevo, Atti delle giornate di studio (Milano-Vercelli 21-22 marzo 2002), Milano 2003, pp. 3-10.
? Il ducato di Spoleto: persistenze e trasformazioni nell'assetto territoriale, in I Longobardi dei Ducati di Spoleto e Benevento, Atti del XV Congresso internazionale di studi sull'alto medioevo (Spoleto-Benevento ottobre 2002), Spoleto 2003.
? A proposito dell'insediamento in località Piano di San Vito nel territorio di Isernia. Note sulla diffusione di un culto martiriale, in Studi Medievali vol. XLIV - 2003 ( fascicolo III ). A Claudio Leonardi.
? Ricerche archeologiche nella provincia di Iserna. I territori di Pettoranello di Molise e di Filignano, in I beni culturali nel Molise. Il Medioevo, Atti del Convegno (Campobasso, 18-19 novembre 1999), Campobasso 2004, pp. 265-281.

Volumi a cura

1.Archeologia del Medioevo a Roma. Edilizia storica e territorio, I, a cura di L. Pani Erminie E. De Minicis = Mediterraneo tardoantico e medievale. Scavi e ricerche, 4, Taranto 1988.
2.Leopoli-Cencelle. Le preesistenze, a cura di L. Pani Ermini e S. Del Lungo, con Presentazione = TardoAntico e Medioevo. Studi e strumenti di archeologia, 1, I, Roma 1999.
3.Christiana Loca. Lo spazio cristiano nella Roma del primo millennio. I, Saggi. Catalogo della mostra (Complesso di S. Michele 5settembre - 15 novembre 2000), a cura di L. Pani Ermini, Roma 2000.
4.La visita alle sette chiese, a cura di L. Pani Ermini, Roma 2000
5.La comunità cristiana di Roma. La sua vita e la sua cultura dalleorigini all'alto medioevo, a cura di L. Pani Ermini e P. Siniscalco, Città del Vaticano 2000.
6.Christiana Loca. Lo spazio cristiano nella Roma del primo millennio. II, Catalogo della mostra (Complesso di S. Michele 5 settembre - 15 novembre 2000), a cura di L. Pani Ermini, Roma 2002.
7.La Basilica di San Gregorio Maggiore a Spoleto, a cura di S. Boesch Gajano, L. Pani Ermini, B. Toscano, Milano 2002
8.Cimitile e Paolino di Nola. La tomba di S. Felice e il centro di pellegrinaggio. Trent'anni di ricerche. Atti della giornata tematica dei Seminari di Archeologia Cristiana (Ècole Française de Rome 9 marzo 2000), a cura di H. Brandenburg e L. Ermini Pani con Note conclusive, Città del Vaticano 2003.
? I Santi Patroni nel Lazio, I, La provincia di Latina, a cura di S. Boesch, L. Ermini Pani, G. Giammaria, Roma 2003.

Presentazioni e introduzioni

1.A. M. Ramieri, La diocesi di Ferentino = Corpus della scultura altomedievale, XI, Spoleto 1983, pp. 5-6.
2.S.Ceccaroni, Il culto dell'angelo in Umbria, Spoleto 1990.
3.F. d'Ettorre, La diocesi di Todi = Corpus della scultura altomedievale, XIII, Spoleto 1993, pp. 7-8.
4.S. Nessi, La chiesa di S.Fortunato a Montefalco, Montefalco 1994.
5.P.G.Spanu, La Sardegna bizantinatra VI e VII secolo = Mediterraneo tardoantico e medievale. Scavi e ricerche, 12, Oristano 1998, pp. 7-8.
6.A.M.Giuntella, Cornus I,1, L'area cimiteriale orientale = Mediterraneo tardoantico e medievale. Scavi e ricerche, 13,1, Oristano 1999, pp. 9-11.
7.S. Del Lungo, Leopoli-Cencelle. La toponomastica della Bassa Valle del Mignone = TardoAntico e Medioevo. Studi e strumenti di archeologia,1,III,Roma 1999, p. 7.
8.P. G. Spanu, Martyria Sardiniae. I santuari dei martiri sardi = Mediterraneotardoantico e medievale. Scavi e ricerche, 15, Oristano 2000, pp. 11-13.
9.S.Panti, Firenzuola e Perchia. Due castra rurali nell'antica signoria degli Arnolfi = Studi e ricerche di archeologia e storia dell'arte, 2, Spoleto 2000, pp. IX-X.
10.G.Bertelli, Le diocesi della Puglia centro-settentrionale = Corpus della scultura altomedievale, XV, Spoleto 2002, pp. 7-8.
? P.G.Spanu ( a cura di), Insulae Christi. Il cristianesimo primitivo in Sardegna, Corsica e Baleari = Mediterraneo tardoantico e medievale. Scavi e ricerche, 16, Oristano 2002, p. 9.
? F.R. Stasolla, Pro labandis curis. Il balneum tra tarda antichità e medioevo = TardoAntico e MedioEvo, Studi e strumenti di archeologia, 4 Roma 2002.
12.D. Scortecci, La diocesi di Orvieto = Corpus della scultura altomedievale, XVI, Spoleto 2003, pp. IX-X.
13.S. Episcopo, Il titulus Marcelli sulla via Lata = TardoAntico e Medioevo. Studi e strumenti di archeologia, 6, Roma 2003.
? S.L. Trigona, Atina e il suo territorio nel medioevo. Storia e topografia di una città di frontiera, Montecassino 2003.
? S. Del Lungo, Roma in età carolingia e gli scritti dell'Anonimo augiense = Miscellanea della Società Romana di Storia Patria, XLVIII, Roma 2004.

Rassegne

1."Antichità cristiane", in Studi Romani, XIX ,2 ,1971, pp. 186-194.
2."Antichità cristiane", in Studi Romani , XX, 3, 1972, pp. 400-410.
3."Antichità cristiane", in Studi Romani, XXI, 3, 1973, pp. 239-244.
4."Antichità cristiane", in Studi Romani, XXII, 3, 1974, pp. 347-355.
5."Antichità cristiane", in Studi Romani, XXIII, 2, 1975, pp. 205-214.
6."Antichità cristiane" , in Studi Romani, XXIV, 1976, pp. 530-538.
7."Antichità cristiane", in Studi Romani, XXV, 4, 1977, pp. 562-566.
8."Antichità cristiane" , in Studi Romani, XXVI , 4, 1978, pp. 555-559.
9."Antichità cristiane", in Studi Romni, XXVII, 3, 1979, pp. 345-349.
10."Antichità cristiane", in Studi Romani, XXVIII, 1980, pp. 388-396.
11."Antichità cristiane", in Studi Romani, XXIX, 1981, pp. 410-415.
12."Antichità cristiane", in Studi Romani, XXX, 4, 1982, pp. 522-529.
13." Antichità cristiane", in Studi Romani, XXXI, 3, 1983, pp. 324-330.
14."Antichità cristiane" , in Studi Romani, XXXII, 1984, pp.
15."Antichità cristiane", in Studi Romani , XXXIII, 1985, pp.
16."Antichità cristiane", in Studi Romani, XXXV, 1-2, 1987, pp.117-126.
17."Antichità cristiane e altomedievali", in Studi Romani, XXXVI, 1- 2 , 1988, pp. 107-114.
18."Antichità cristiane e altomedievali", in Studi Romani, XXXVII, 1-2, 1989, pp. 130-136.
19."Antichità cristiane e altomedievali", in Studi Romani, XXXVIII, 1-2, 1990, pp. 135-142.
? "Antichità cristiane e altomedievali", in Studi Romani, XL, 1-2, 1992, pp. 114-119.
? "Antichità cristiane e medievali", in Studi Romani, XLII, 1994, 3-4, pp. 349-361.

Recensioni

1.F.Tolotti, Il cimitero di Priscilla, inArcheologia Classica,XXIV, 1, 1972, pp. 206-212.
2.W.Menghin, Il materiale gotico e longobardo del Museo Nazionale Germanico di Norimberga proveniente dall'Italia, in Bollettino d'Arte, LXI, 1976, p.177.
3.C. Sturmann Ciccone, Reperti longobardi e del periodo longobardo della provincia di Reggio Emilia, in Bollettino d'ARte, LXI, 1976, p.177.
4.Av.Vv., La cattedrale di S. Panfilo a Sulmona, in Bullettino della Deputazione abruzzese di storia patria, LXXII, 1983, pp. 317-328.
5.I. M. Sansterre, Les moines grecs et orientaux à Rome au époque byzantine et carolingienne, in Rivista di Archeologia Cristiana, LXIII, 1986, pp.388-391.